Con il ritorno dei WEmbrace Awards, l’Associazione art4sport ONLUS prepara un nuovo capitolo di ispirazione e cambiamento. Giovedì 27 marzo, la Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà l’edizione 2025, che si distingue per il potente claim: «TOGETHER OR NOTHING». Un messaggio che celebra l’importanza di unire le forze per trasformare il mondo, mettendo al centro storie di persone e progetti che hanno scelto di andare avanti, dimostrando che l’unione può davvero fare la differenza.
Nati come tributo al potere trasformativo delle storie e delle persone che le rendono possibili, i WEmbrace Awards sono ormai un evento di riferimento per chi crede nel valore della collaborazione, della resilienza e dell’empatia. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, quest’anno la serata si preannuncia ancora più emozionante, con un’ampia selezione di storie che celebrano il cambiamento positivo, alimentato dall’azione collettiva.
L’evento, ideato e organizzato dall’Associazione art4sport, fondata da Beatrice “Bebe” Vio Grandis, sarà un momento di incontro e di riflessione. L’iniziativa si propone come un’occasione unica per scoprire come, attraverso la creatività, l’azione e la solidarietà, è possibile superare ogni barriera e realizzare sogni che sembrano impossibili. L’energia dell’unione si riverserà nella serata, che vedrà premiate le esperienze più significative, scelte tra oltre 120 storie condivise dall’Osservatorio di art4sport.
Le storie selezionate verranno premiate in quattro distinti ambiti, riflettendo le varie sfaccettature dell’inclusività e dell’impatto positivo:
- SFERA CREATIVITY: storie di creatività che uniscono, innovano e ispirano;
- SFERA ACTION: azioni concrete che dimostrano come, per fare la differenza, sia necessario agire insieme;
- SFERA OPPORTUNITY: iniziative che offrono seconde possibilità e nuove opportunità a chi ne ha bisogno;
- SFERA THE WORLD: progetti che vanno oltre i confini, dimostrando che ogni piccolo gesto può contribuire al cambiamento globale.
La Giuria, composta da personalità di rilievo internazionale come Laura Pausini, Giovanni Malagò, Luca Parmitano e Maria Grazia Chiuri, avrà il compito di selezionare lə vincitorə di quest’edizione, che riceveranno il titolo di “WEmbracer”. Il premio non è solo un riconoscimento, ma un simbolo della forza collettiva che ha alimentato ogni storia premiata.
I WEmbrace Awards non sono solo una cerimonia di premiazione, ma rappresentano un movimento che abbraccia e promuove la comunicazione, la connessione e l’inclusione. Questo evento, come gli altri appuntamenti annuali legati al movimento WEmbrace – come i WEmbrace Sport e i WEmbrace Games – è un invito a riscrivere il significato di comunità, superando le distanze fisiche e culturali.
Il ricavato dell’evento sarà destinato al sostegno dellə bambinə e ragazzə portatorə di protesi di arto che l’Associazione art4sport ONLUS supporta da anni, con l’obiettivo di garantire loro un aiuto concreto nella pratica sportiva, grazie all’acquisto di protesi e ausili sportivi.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Milano e della Fabbrica del Vapore e conta su un parterre di partner prestigiosi, tra cui Algida, Costa Crociere, Damiani, Toyota, e L’Oréal Paris. La serata sarà arricchita da un menù d’autore dello chef Giancarlo Morelli, e dalla collaborazione dei Wine&Beverage Partner Ferrari Trento, Tenute Lunelli e Surgiva.
Con il motto «TOGETHER OR NOTHING», i WEmbrace Awards 2025 ci ricordano che il cambiamento è possibile solo quando si lavora insieme, facendo della diversità e della collaborazione le leve per un futuro più inclusivo e solidale.
Ritrova tutti gli articoli su diritti e linguaggio qui!