Vai al contenuto

Riaperto lo Sportello per i Diritti delle Persone Disabili alla Camera del Lavoro di Torino

Data di pubblicazione 8 Febbraio 2025
Tempo di lettura Lettura 3 minuti
Dettaglio carrozzina

A partire da venerdì 7 febbraio 2025, la Camera del Lavoro di Torino ha riattivato il suo Sportello per i Diritti delle Persone Disabili, servizio pensato per rispondere alle necessità delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Questo sportello, realizzato in collaborazione con lo SPI Sindacato Pensionati Italiani CGIL di Torino e il patronato INCA, rappresenta un’iniziativa fondamentale per garantire l’accesso a diritti spesso negati, creando un punto di ascolto e supporto concreto.

Un servizio integrato per la tutela dei diritti

Il nuovo sportello riunisce l’esperienza di due sportelli precedenti, quello della Camera del Lavoro di Torino e quello dello Sportello dei Diritti dello SPI. L’obiettivo è fornire un servizio completo e facilmente accessibile che vada a supportare le persone disabili nelle problematiche quotidiane legate al lavoro, alla salute, ai trasporti, alla scuola, all’abitazione e alla vita sociale. In questo modo, il servizio si propone di essere un punto di riferimento importante per chi cerca di far rispettare i propri diritti, ma anche per chi non sa come affrontare un iter burocratico spesso complesso.

Lo Sportello si avvale della sinergia con il patronato INCA, gli uffici vertenze e i servizi fiscali della CGIL, per garantire la massima tutela e consulenza alle persone disabili. Tra i servizi offerti, vi è il supporto nella gestione delle pratiche per ottenere l’invalidità civile, l’indennità di accompagnamento e l’assistenza domiciliare, nonché il diritto a ottenere servizi pubblici e accesso alle agevolazioni.

Accesso e orari di apertura

Lo Sportello per i Diritti delle Persone Disabili sarà aperto ogni venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00. Per garantire una gestione ottimale e personalizzata delle richieste, sarà necessaria una prenotazione telefonica al numero +39 3666463931 o via mail all’indirizzo sportellodeidiritti@cgiltorino.it. La disponibilità a prenotazione anticipata permette di assicurare un servizio su misura, affrontando le diverse esigenze individuali con la giusta attenzione.

L’importanza di una rete di supporto sul territorio

Un aspetto fondamentale del servizio è la sua interazione con le realtà associative locali. Lo sportello mira a rafforzare i legami con le organizzazioni che operano sul territorio torinese, creando una rete di supporto più forte e capillare. Ciò consente di orientare le persone verso le migliori opportunità e soluzioni, basandosi sulla collaborazione e sul coinvolgimento delle realtà più vicine alla comunità.

La cura dello sportello è affidata a Margaret Mitrotti e Matilde Lanfranco, due figure con esperienza consolidata nel settore della disabilità e dei diritti sociali. Grazie alla loro professionalità, sarà possibile offrire una consulenza qualificata e un supporto concreto per affrontare le difficoltà quotidiane legate alla disabilità.

Un servizio che fa la differenza

Con l’attivazione di questo sportello, la Camera del Lavoro di Torino intende offrire un aiuto tangibile a tutte le persone con disabilità, per far sì che possano godere appieno dei loro diritti e partecipare pienamente alla vita sociale e lavorativa. Questo nuovo servizio, pensato per rispondere alle problematiche reali e quotidiane, diventa così uno strumento fondamentale per promuovere l’inclusione e il rispetto dei diritti delle persone disabili nella città di Torino.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare lo sportello al numero +39 3666463931 o via mail a sportellodeidiritti@cgiltorino.it.

Condividi:
Articoli correlati

Altri articoli che potrebbero interessarti