Vai al contenuto

Rendere la Carta Europea della Disabilità una realtà: un incontro per comprenderne le opportunità

Data di pubblicazione 18 Febbraio 2025
Tempo di lettura Lettura 2 minuti

La Carta Europea della Disabilità e il Contrassegno Europeo di Parcheggio sono sempre più vicini a diventare una realtà concreta per milioni di persone con disabilità in tutta l’Unione Europea. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dell’Unione Europea, la fase attuativa passa ora nelle mani dei 27 Stati Membri, che potrebbero (e dovrebbero) iniziare ad emettere e ad accettare le Carte prima della scadenza ufficiale fissata per il 2028.

Per approfondire il tema e fornire informazioni pratiche su come sfruttare al meglio questi strumenti, il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha organizzato un incontro di formazione online intitolato Making the European Disability Card a reality (Rendere la Carta Europea della Disabilità una realtà), che si terrà il 27 febbraio 2025 dalle ore 10:00 alle 11:30. L’evento è rivolto ai membri del Forum, alle organizzazioni che rappresentano le persone con disabilità a livello nazionale ed europeo, alle autorità di attuazione a vari livelli e a tutte le persone con disabilità interessate a saperne di più.

L’incontro si svolgerà in lingua inglese, con sottotitoli in inglese in tempo reale. Saranno inoltre disponibili interpretazione dei segni internazionali e didascalie tradotte automaticamente in altre lingue, tra cui l’italiano, su richiesta nel modulo di registrazione.

Un’opportunità per comprendere i benefici della Carta

L’EDF ha sottolineato che, sebbene l’approvazione della normativa europea sia stata un grande passo avanti, il lavoro non è finito. Durante l’incontro del 27 febbraio si discuterà di aspetti fondamentali come:

  • Cosa prevede il testo finale della Legge sulla Carta Europea della Disabilità?
  • Quali vantaggi pratici offriranno la Carta e il Contrassegno Europeo di Parcheggio?
  • Quali saranno i prossimi passi per l’attuazione nei vari Stati Membri?
  • Come garantire un’applicazione uniforme ed efficace della normativa in tutta l’UE?

L’obiettivo dell’incontro è quello di esplorare insieme come rendere queste nuove opportunità realmente accessibili e funzionali per le persone con disabilità, facilitando la loro mobilità e garantendo un migliore accesso ai servizi e ai benefici previsti.

Per partecipare all’incontro online e richiedere le didascalie in tempo reale in italiano, è necessario registrarsi compilando il modulo disponibile a questo link.

Ritrova tutti gli articoli su diritti e linguaggio qui!

Seguici anche sui nostri social Facebook e Instagram!

Condividi:
Articoli correlati

Altri articoli che potrebbero interessarti