Vai al contenuto

Festival Hubbuffate 2025: agricoltura sociale, sostenibilità e accessibilità

Data di pubblicazione 10 Aprile 2025
Tempo di lettura Lettura 2 minuti
Hubbuffate: un'animatrice applaude circondata da decine di bambini e famiglie

L’11, 12 e 13 aprile 2025 torna a Chieri (TO) la 4ª edizione di Hubbuffate – Festival dell’Agricoltura Sociale, un evento che unisce sostenibilità, cibo a chilometro zero, esperienze all’aria aperta con un focus sulle persone con disabilità e fragilità. Organizzato dalla Cooperativa Sociale ExEat, il festival si svolge negli spazi del ristorante Ex Mattatoio e coinvolge una rete di aziende agricole sociali impegnate in pratiche di economia circolare e inclusione.

Un festival accessibile

Hubbuffate è pensato per coinvolgere attivamente tutta la cittadinanza, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità attraverso l’accessibilità di tutti i laboratori e i workshop. Tutto questo grazie alla collaborazione con realtà locali e alla predisposizione di spazi accessibili.

Focus sul lavoro e disabilità: il talk di venerdì 11 aprile

Il festival si apre venerdì 11 aprile alle 19 con “Giusto e con Gusto”, una degustazione al buio che invita a riscoprire il cibo con i sensi diversi dalla vista. A seguire, alle 20.15, il talk “Coltiviamo opportunità: lavoro, disabilità e diritti”, un momento di riflessione e confronto con testimonianze dirette di realtà che promuovono l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità come Fattoria Paideia, Cascina del Mulino e il progetto locale “Casa Ponte”.

Alle 21.15 chiuderà la serata una cena sociale a menù fisso preparata dal Ristorante Ex Mattatoio, con piatti realizzati usando i prodotti delle aziende agricole sociali; la prenotazione per la serata di venerdì è obbligatoria al numero: 3453002693.

Sabato 12 e Domenica 13 aprile: esperienze per tutti

Le giornate di sabato e domenica sono dedicate a esperienze gratuite, sostenibili e accessibili per tutte le età: laboratori didattici, workshop sul riciclo, percorsi sensoriali, attività fisiche inclusive e degustazioni di street food realizzate dalle aziende della rete Hubbuffate.

Tra le attività in programma:

  • Laboratori sensoriali ed educativi per bambini e adulti, con focus su natura, alimentazione consapevole e sostenibilità;
  • Passeggiate accessibili e attività motorie dolci per promuovere la mobilità sostenibile e il benessere psicofisico;
  • Workshop creativi e manuali, come la stampa su tessuto, la pittura vegetale e la creazione di origami a tema ambientale.

Tutte le attività sono accessibili anche a persone con disabilità e prenotabili online tramite hubbuffate.com.

Condividi:
Articoli correlati

Altri articoli che potrebbero interessarti