Archivio

Disabilità e diritti in Europa: scopri cosa ti spetta con un quiz interattivo
Lavoro, istruzione, viaggi, accesso all’assistenza sanitaria: sono solo alcuni degli ambiti in cui l’Unione Europea garantisce diritti fondamentali alle persone con disabilità. Tuttavia, conoscere nel dettaglio questi diritti e sapere come farli valere non è sempre scontato. Per questo motivo, il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha deciso di lanciare uno strumento innovativo: un quiz […]

OnlyDown: quando l’AI sfrutta e feticizza le persone con disabilità. L’allarme di AIPD sul nuovo volto dell’abuso digitale
Profili fake, deepfake generati con intelligenza artificiale, corpi artificiali che imitano tratti somatici della sindrome di Down. L’ultima frontiera del web feticizza la disabilità per generare profitto. Dietro la patina dell’inclusività, si nasconde una nuova forma di sfruttamento. Grave e pericolosa. Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale ha ormai la capacità di creare immagini […]
Panopticon 2025: quattro mostre per spaesare lo sguardo, sfidare il pensiero, cambiare prospettiva
Un progetto corale, quattro tappe, una visione: decostruire l’ovvio, accogliere la complessità, far dialogare mondi distanti. Dal 14 maggio al 30 giugno 2025, Torino ospita un nuovo ciclo di mostre del progetto Panopticon, a cura di Tea Taramino, esperta in outsider art e promotrice di pratiche artistiche ibride, nate dentro e fuori le istituzioni. Dopo […]

Quando il cielo si tocca con un dito: arte, inclusione e meraviglia al Castello di Rivoli
Giotto, De Chirico, Fontana e i bambini di oggi: tutti con il naso all’insù, a cercare il cielo. Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, il Castello di Rivoli diventa uno spazio in cui arte, immaginazione e inclusione si incontrano, grazie al nuovo appuntamento con “Weekend’Arte per le famiglie” a cura del Dipartimento Educazione. Cosa […]
Lavoro e benessere: un equilibrio sempre più centrale nelle aziende italiane
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione senza precedenti, caratterizzata da una crescente attenzione al benessere psicofisico delle lavoratrici e dei lavoratori e da una difficoltà sempre maggiore nel reclutare e trattenere talenti. Queste sono alcune delle tendenze evidenziate dall’8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, dal titolo “Lavoro, aziende e benessere delle lavoratrici e […]
La disabilità spiegata ai più piccoli: il libro di Marina Cuollo e il valore delle parole giuste
Come si parla di disabilità ai bambini e alle bambine? Quali parole scegliere per affrontare un tema che spesso gli adulti e le adulte stesse trovano difficile da trattare? Marina Cuollo, scrittrice, speaker radiofonica e content creator, ha trovato una risposta in un libro pensato proprio per loro: La disabilità spiegata ai bambini e alle […]
Disabilità: Treccani modifica alcune parole per una società più inclusiva
Le parole hanno il potere di definire la realtà e influenzare la percezione collettiva di fenomeni e identità. Con questa consapevolezza, l’Enciclopedia Italiana Treccani aggiorna la definizione “disabilità ” ed alcuni termini chiave per adeguarli all’evoluzione culturale e sociale. Il tutto è stato rivisto in un’ottica più inclusiva, allineata ai principi della Convenzione ONU sui diritti […]

Violenza online e giovani con disabilità: l’allarme della Cyber Security Foundation
Oltre il 35% dei giovani e delle giovani con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza online. Questo il dato allarmante emerso oggi a Roma nel corso del secondo incontro formativo organizzato dalla Cyber Security Foundation nell’ambito del progetto di sensibilizzazione sui rischi cibernetici e sicurezza digitale. L’iniziativa si è svolta presso il Teatro […]
CoorDown lancia la campagna “No decision without us”: il diritto delle persone con disabilità a partecipare alle decisioni
In occasione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, che si celebra il 21 marzo, CoorDown ha lanciato la campagna internazionale “No decision without us” per rivendicare il diritto delle persone con disabilità a partecipare ai processi decisionali che influenzano le loro vite. Il fulcro della campagna è il video musicale “No decision without us”, […]

TEATRO NO LIMITS: tournée accessibili per un teatro senza barriere
Si avvia alla conclusione la seconda edizione di TEATRO NO LIMITS, la rassegna di spettacoli audiodescritti che ha attraversato le province del Piemonte con l’obiettivo di rendere il teatro un’esperienza realmente accessibile a tuttə. Un’iniziativa che coniuga innovazione e inclusione, permettendo anche a persone con disabilità visiva di fruire delle rappresentazioni attraverso un sistema di […]