Archivio
Sanremo e la disabilità: quando le parole diventano un inciampo
Un Festival che celebra l’amore e la musica in ogni sua forma, ma che inciampa quando si tratta di raccontare la disabilità. Il 75esimo Festival di Sanremo ha sollevato un acceso dibattito su come il tema sia stato affrontato: poche parole, e tutte sbagliate. Per chi si occupa di inclusione e diritti, i momenti dedicati […]
Rendere la Carta Europea della Disabilità una realtà: un incontro per comprenderne le opportunità
La Carta Europea della Disabilità e il Contrassegno Europeo di Parcheggio sono sempre più vicini a diventare una realtà concreta per milioni di persone con disabilità in tutta l’Unione Europea. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dell’Unione Europea, la fase attuativa passa ora nelle mani dei 27 Stati Membri, che potrebbero (e dovrebbero) iniziare ad […]
Detrazione del 19% per acquisto di veicoli per disabili: valida anche in caso di permuta
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione IRPEF del 19% per l’acquisto di veicoli destinati a persone con disabilità si applica anche quando l’acquisto avviene tramite permuta di un’auto usata. Questa interpretazione, confermata con la Risoluzione n. 11 del 7 febbraio 2025, offre ai contribuenti un’ulteriore opportunità per usufruire dell’agevolazione fiscale. Come funziona la […]
“Sensuability, ti ha detto niente la mamma?”: La mostra che infrange i pregiudizi su sessualità e disabilità
È in arrivo a Roma una nuova edizione della mostra Sensuability, ti ha detto niente la mamma?, un evento che si preannuncia ricco di spunti di riflessione e approfondimento. Dal 14 febbraio al 14 marzo, la Biblioteca Laurentina ospiterà la settima edizione di questa esposizione di fumetti e illustrazioni che esplorerà il complesso rapporto tra […]

I Lions al fianco delle famiglie: un aiuto concreto per superare le difficoltà di apprendimento
Il sostegno alle famiglie e l’accesso a percorsi di diagnosi e supporto per minori con difficoltà di apprendimento sono stati al centro dell’iniziativa promossa dai Lions International del Distretto 108ia1. Grazie alla generosità di soci e sostenitorə, venerdì 31 gennaio, presso l’Educatorio della Provvidenza di Torino, è stata consegnata una donazione di 4860 euro al […]
Ma i disabili fanno sesso?: Iacopo Melio risponde superando ogni tabù
In Italia, la sessualità è ancora un argomento spesso trattato con imbarazzo e pregiudizi. Se poi viene associata alla disabilità, il dibattito diventa quasi inesistente, avvolto in un alone di silenzio e stereotipi. A mettere in discussione questi tabù ci pensa Iacopo Melio, giornalista, comunicatore e consigliere regionale della Toscana, con il suo nuovo libro […]
Disabilità a scuola: il sostegno precario minaccia l’inclusione scolastica
Unə su quattro è precariə. Questa è la fotografia del corpo docente di sostegno in Italia, secondo i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito aggiornati a fine 2024. Soltanto il 40,6% dellə insegnanti di sostegno può contare su un contratto a tempo indeterminato, una situazione che rischia di compromettere la qualità dell’inclusione scolastica. Nel […]

Disabilità, Locatelli: “È tempo di togliere la parola ‘minorato’ dalla Costituzione
In un momento storico in cui le battaglie per i diritti delle persone con disabilità continuano a essere al centro del dibattito sociale, la ministra per la Disabilità, Alessandra Locatelli, fa un’importante proposta che tocca le radici stesse delle politiche italiane sulla disabilità. “I tempi sono maturi per togliere la parola ‘minorati’ dalla Costituzione”, ha […]
Il Castello di Rivoli, quarant’anni all’insegna dell’arte contemporanea accessibile
Il Castello di Rivoli, primo Museo d’Arte Contemporanea aperto in Italia, ha compiuto quarant’anni e ha celebrato l’importante ricorrenza con una grande festa andata in scena giovedì 19 novembre. Uno dei punti cardine dell’attività, portato avanti grazie al costante impegno del Dipartimento Educazione, è sicuramente quello legato all’accessibilità dell’esposizione permanente e delle mostre.

Una carrozzina rigenerata per i bambini dell’Ospedale Regina Margherita di Torino
Oggi, lunedì 9 dicembre 2024, il Lions Club Rivoli Castello ha consegnato un’altra carrozzina rigenerata all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La donazione è avvenuta nell’ambito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre.
