Pari opportunità

Bebe Vio presenta i WEmbrace Awards 2025 – «TOGETHER OR NOTHING»
Con il ritorno dei WEmbrace Awards, l’Associazione art4sport ONLUS prepara un nuovo capitolo di ispirazione e cambiamento. Giovedì 27 marzo, la Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà l’edizione 2025, che si distingue per il potente claim: «TOGETHER OR NOTHING». Un messaggio che celebra l’importanza di unire le forze per trasformare il mondo, mettendo al centro […]
Disabilità a scuola: il sostegno precario minaccia l’inclusione scolastica
Unə su quattro è precariə. Questa è la fotografia del corpo docente di sostegno in Italia, secondo i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito aggiornati a fine 2024. Soltanto il 40,6% dellə insegnanti di sostegno può contare su un contratto a tempo indeterminato, una situazione che rischia di compromettere la qualità dell’inclusione scolastica. Nel […]
Riapre a Torino “Mariposas”, la casa rifugio per donne con fragilità vittime di violenza
Una casa rifugio dove le donne con fragilità vittime di violenza possono trovare accoglienza, sollievo, protezione, sostegno e supporto grazie alle professionalità di un’equipé multidisciplinare accompagnate dalla bellezza dell’arte: tutto questo è Mariposas, riaperta (dopo la chiusura temporanea sancita dalla pandemia di Covid-19, ndr) grazie ad un percorso di co-progettazione portato avanti dalla Città di Torino, […]


Open compie un anno: tutti i numeri e i progetti dello “Spazio Aperto di Diversità” della Fondazione Time2
Da un anno a questa parte, a Torino, c’è uno spazio che si è contraddistinto come uno “squarcio” nel panorama di servizi rivolti alle persone con disabilità: stiamo parlando di Open – Spazio Aperto di Diversità, sede della Fondazione Time2 in Corso Stati Uniti 62/B.


Un 3 Dicembre di “Parole DISobbedienti” per abbattere…l’inclusione! (EDITORIALE)
Ce l’abbiamo fatta! Per Volonwrite questo 3 dicembre non è come tutti gli altri: per la prima volta nella nostra quindicennale storia, infatti, abbiamo organizzato un evento per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. L’evento in questione ha un titolo molto eloquente, che sottolinea in modo chiaro la nostra filosofia e il nostro approccio: “Parole […]


Il film su Valentina Petrillo “5 Nanomoli” racconta l’emergenza di affermare la propria unicità
Mercoledì 20 novembre, al Cinema “Fratelli Marx” di Torino, è stato proiettato “5 Nanomoli – Il sogno olimpico di una donna trans“, documentario che narra la vicenda umana e sportiva di Valentina Petrillo, prima atleta transgender in assoluto ad aver vestito la maglia della Nazionale Italiana.


“Parole per Rifiorire”: un aperitivo per sensibilizzare
Il prossimo 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, via San Marino 22A a Torino ospiterà dalle 18:00 alle 20:00 l’aperitivo per sensibilizzare “Parole per Rifiorire”. Una serata dedicata alla riflessione sulla violenza verso le persone con disabilità. In che modo? Attraverso racconti corali di chi ha vissuto esperienze difficili […]
La scuola per tutti e tutte nasce a Torino grazie a COeSI – COprogettazione e SInergia
Negli ultimi anni, il dibattito sull’abilismo si è concentrato molto su uno dei diritti che dovrebbe ormai essere scontato, ma che per le persone disabili purtroppo ha ancora delle barriere culturali e non solo: quello allo studio. A Torino, dal 2022 c’è un progetto che investe su questo aspetto con una modalità collaborativa.


EDF: Una legge sull’intelligenza artificiale inclusiva della disabilità
EDF ha lanciato la propria guida “Una legge sull’intelligenza artificiale inclusiva della disabilità: una guida per monitorare l’implementazione nel tuo paese”, durante un webinar il 15 ottobre. Il webinar ha riunito attivisti per i diritti digitali e sostenitori della disabilità per discutere su come garantire un’intelligenza artificiale (AI) inclusiva della disabilità: – L’AI Act è […]
Carta di Solfagnano: inclusione e disabilità
La carta di Solfagnano è stata presentata in una conferenza stampa a cui hanno partecipato tutti i ministri e le delegazioni ministeriali che hanno partecipato al G7 in Umbria. Il documento di 13 pagine è suddiviso in 8 capitoli ed è la sintesi degli intenti comuni dei Paesi del G7 che si ispira alla convenzione […]