Pari opportunità

EDF: Una legge sull’intelligenza artificiale inclusiva della disabilità
EDF ha lanciato la propria guida “Una legge sull’intelligenza artificiale inclusiva della disabilità: una guida per monitorare l’implementazione nel tuo paese”, durante un webinar il 15 ottobre. Il webinar ha riunito attivisti per i diritti digitali e sostenitori della disabilità per discutere su come garantire un’intelligenza artificiale (AI) inclusiva della disabilità: – L’AI Act è […]
Carta di Solfagnano: inclusione e disabilità
La carta di Solfagnano è stata presentata in una conferenza stampa a cui hanno partecipato tutti i ministri e le delegazioni ministeriali che hanno partecipato al G7 in Umbria. Il documento di 13 pagine è suddiviso in 8 capitoli ed è la sintesi degli intenti comuni dei Paesi del G7 che si ispira alla convenzione […]

“Unire i puntini” ovvero…come cambia il ruolo del giornalista “esperto” di disabilità (EDITORIALE)
A settembre si sono svolte le Paralimpiadi di Parigi. Con loro, come accade ogni quattro anni, sono tornati centinaia migliaia di articoli e servizi dove a farla da padrone sono spesso rappresentazioni fuorvianti (se non del tutto sbagliate), consapevolmente o inconsapevolmente impregnate di abilismo. Ed è proprio qui che entra prepotentemente in gioco il ruolo […]

Comitato ONU sui diritti delle persone con disabilità: raccomandazioni a 5 Stati
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha organizzato la sua 31° sessione a Ginevra nella quale si è discussa e valutata, dal 12 agosto al 5 settembre, l’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità in diversi paesi tra cui, Bielorussia, Belgio, Danimarca, Paesi Bassi e […]

Quanto e come si parla di disabilità nei programmi dei candidati alla presidenza della Regione Piemonte?
Mancano pochi giorni alle attesissime elezioni regionali che sveleranno il nome del futuro o della futura presidente del Piemonte. In attesa di sapere chi tra il governatore uscente Alberto Cirio (per il centrodestra), Gianna Pentenero (per il centrosinistra), Sarah Disabato (per il Movimento 5 Stelle), Francesca Frediani (per Piemonte Popolare) e Alberto Costanzo (per Libertà) […]

Benedetta Bellucci presenta la casa editrice PuntiDiVista al Salone del Libro di Torino
Benedetta Bellucci al Salone Internazionale del Libro di Torino presenta, lunedì 13 maggio, la sua casa editrice PuntiDiVista specializzata nella creazione di libri accessibili sia strutturalmente che economicamente.

Martina Micciché al Salone del Libro: solidarietà con la Palestina e voce per lə marginalizzatə
Martina Micciché, autrice di “Femminismo di Periferia”, lunedì 13 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino cede lo spazio che avrebbe dovuto dedicare alla presentazione del suo libro per sostenere invece la causa della Palestina.
Silent Book al Salone del Libro: quando le immagini parlano più delle parole
Sabato 11 maggio 2024 il Salone Internazionale del Libro di Torino apre le porte a Francesco Zamboni che presenta alcuni libri illustrati della collana Silent Book edita Carthusia.
A Torino ha aperto il “Tribe Up&Down”, bar gestito (anche) da persone con disabilità intellettiva
A Torino, più precisamente in Corso Dante 12/h a pochi passi dalla sede dell’ATC e dell’Ospedale Mauriziano, ha aperto il “Tribe Up&Down”, bar gestito (anche) da persone con disabilità intellettiva.

Le visioni di Nemrac
“Prima di essere disabile sei una bambina, una persona” questa è stata la prima verità del mio “secondo” padre, con cui mi confortavo la sera, crollando dalla fatica, dopo una giornata come tante, ad imparare a fare le cose a modo mio ma in autonomia. Non c’era un modo giusto di fare le cose, c’era […]
