Politiche sulla disabilità

“Live For All”: al Senato la richiesta di una legge per l’accesso universale allo spettacolo dal vivo
Una legge per garantire il diritto alla cultura e allo spettacolo dal vivo anche alle persone con disabilità. È la richiesta lanciata lo scorso 3 luglio, durante la conferenza stampa “Una Legge Live For All” ospitata al Senato della Repubblica e promossa dal Senatore Ivan Scalfarotto, in collaborazione con il Comitato per i concerti accessibili […]

Riforma della disabilità: un dossier svela le tensioni dietro i decreti legislativi
Un sismogramma più che un bilancio. Così il sociologo Ciro Tarantino definisce il nuovo dossier Aspetti e aspettative della riforma della disabilità, da lui curato insieme a Massimiliano Verga e pubblicato sull’ultimo numero della rivista Sociologia del diritto. Un’immagine potente, che restituisce la natura profonda dell’indagine: non una mera analisi dei testi legislativi, ma un’esplorazione […]

Inclusione scolastica, due dossier per cambiare rotta: famiglie escluse, piattaforme inadeguate”
Famiglie sempre più marginalizzate, continuità didattica compromessa, piattaforme digitali poco accessibili: è il quadro allarmante che emerge dai due dossier presentati dalla Federazione Osservatorio 182 al Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di sollecitare un intervento deciso su alcune criticità dell’inclusione scolastica e proporre soluzioni concrete. I documenti, intitolati “La continuità didattica: una sfida […]

Salone del Libro 2025: Fondazione LIA guida l’editoria verso l’accessibilità
In un momento di grande trasformazione per il mondo editoriale europeo, la Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili) ha scelto il Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare, il 15 maggio, il proprio contributo concreto verso un’editoria pienamente accessibile. L’incontro, intitolato “Verso un’editoria accessibile. Tra aspetti legali e strategie produttive”, si è svolto nella Sala […]

La Rai al Salone del Libro 2025: accessibilità e innovazione per un servizio pubblico davvero inclusivo
Giovedì 15 maggio, allo Spazio Rai del padiglione Oval del Salone Internazionale del Libro di Torino, si è tenuto il panel “Accessibilità dei contenuti tra nuovi linguaggi e format innovativi – L’esperienza Rai: un cammino costante verso la piena inclusione”. Un momento intenso e partecipato, che ha raccontato il lungo percorso della Rai verso una […]
“Nabila, la voce che accoglie”: un numero verde per migranti con disabilità
In Italia, si stima siano circa 199mila i migranti con disabilità, una realtà fragile e ancora poco visibile. A colmare questo vuoto arriva Nabila, il nuovo servizio dell’Ufficio Immigrazione di Arci nazionale, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri grazie ai fondi dell’8 per mille dell’Irpef. Il cuore del progetto è una […]

Disabilità e diritti in Europa: scopri cosa ti spetta con un quiz interattivo
Lavoro, istruzione, viaggi, accesso all’assistenza sanitaria: sono solo alcuni degli ambiti in cui l’Unione Europea garantisce diritti fondamentali alle persone con disabilità. Tuttavia, conoscere nel dettaglio questi diritti e sapere come farli valere non è sempre scontato. Per questo motivo, il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha deciso di lanciare uno strumento innovativo: un quiz […]
Osservatorio sulla Disabilità: lanciata una campagna per la sua trasparenza
Il Movimento antiabilista e PERSONE, il Coordinamento nazionale contro la discriminazione delle persone con disabilità, lanciano la campagna “Fuori le volpi dal pollaio!“. L’iniziativa ha l’obiettivo di riportare l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità al suo ruolo originario: essere un vero spazio di dialogo tra le persone con disabilità e le istituzioni. Il […]


Le malattie rare e neurodegenerative al centro del dibattito politico in Lombardia con il primo Intergruppo
Le malattie rare e neurodegenerative entrano prepotentemente nel dibattito politico in Lombardia: tutto questo grazie al primo Intergruppo specifico, creato dalla Regione e che vedrà la partecipazione di ventisei consiglieri e consigliere appartenenti a tutti i gruppi.


Trump & Co…quando la “politica” smaschera la propria ostilità verso le persone disabili (EDITORIALE)
Nel giro di qualche settimana, le disabilità e le neurodivergenze sono entrate improvvisamente e imprevedibilmente sui media e nelle case di tutto il mondo. Come? Grazie alle allucinanti dichiarazioni di Donald Trump (immagine di copertina di Tibor Janosi Mozes da Pixabay) e di uno dei suoi più accaniti sostenitori: Elon Musk. A loro, negli ultimi […]
