Sport

Sitting Volley: Chieri sogna con l’ex campione brasiliano Amauri Ribeiro
Una notizia molto importante ha interessato il mondo paralimpico torinese e non solo: Amauri Ribeiro, ex campione di pallavolo e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona ’92 con il Brasile, è stato infatti nominato direttore tecnico della squadra di sitting volley del Chieri ’76. La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi sotto gli occhi della […]

Alle Universiadi Invernali di Torino atleti disabili e non gareggeranno per la prima volta insieme
Mancano solo tre giorni all’inizio delle Universiadi Invernali di Torino e, mentre fervono gli ultimi preparativi, cresce l’attesa per un evento che si preannuncia unico anche relativamente ad un aspetto che ci riguarda da vicino: per la prima volta nei Giochi Mondiali Universitari, infatti, atleti disabili e non gareggeranno insieme. Scoprite come nel nostro articolo.


Il film su Valentina Petrillo “5 Nanomoli” racconta l’emergenza di affermare la propria unicità
Mercoledì 20 novembre, al Cinema “Fratelli Marx” di Torino, è stato proiettato “5 Nanomoli – Il sogno olimpico di una donna trans“, documentario che narra la vicenda umana e sportiva di Valentina Petrillo, prima atleta transgender in assoluto ad aver vestito la maglia della Nazionale Italiana.

Italia quarta al Torneo Internazionale di Para Ice Hockey in Repubblica Ceca: “Un punto di partenza per noi”
La Nazionale Italiana di Para Ice Hockey si è piazzata al quarto posto al Torneo Internazionale IPH Cup 2024, che si è svolta ad Ostrava (Repubblica Ceca) la scorsa settimana (nella foto di repertorio, il difensore dell’Italia Eusebiu Antochi).


Al via la 18° Rowing for Los Angeles: la festa del canottaggio per tutti e tutte all’Armida di Torino
Ha preso il via questa mattina la 18° edizione della “Rowing For Paralympic Games”, tradizionale regata di canottaggio per tutti e tutte organizzata dalla Società Canottieri Armida, che aprirà ufficialmente la corsa verso le Paralimpiadi di Los Angeles 2028. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Città […]

Paralimpiadi 2024: Zakia Khudadadi vince la prima medaglia della storia del team rifugiatə
«Questa medaglia è per tutte le donne, non solo quelle di Kabul. E per tuttə lə rifugiatə. Perché sono sicura, alla fine vinceremo: e saremo liberə». Con queste parole, Zakia Khudadadi dedica il bronzo paralimpico non solo a sé stessa, ma anche a tutte le donne e rifugiatə del mondo. La parataekwondoka afgana ha infatti […]
Raccontare le paralimpiadi con ironia. Si può fare?
Ha fatto scalpore qualche giorno fa l’ultima campagna TikTok del comitato paralimpico internazionale. La campagna è consistita nella pubblicazione di diverse clip tratte da performance di atleti e atlete scherzando apertamente sulla involontaria comicità suscitata dalle loro prestazioni affiancate da suoni e musiche di tendenza sul social. L’obiettivo? Raccontare le paralimpiadi e i suoi atleti […]
Primo giorno, nove medaglie
Inizia col botto la Paralimpiade italiana. Nove medaglie di cui otto giungono dalla vasca della Defense Arena. E poi, la prima medaglia azzurra di questi giochi è piemontese ed è ben salda al collo di Lorenzo Bernard che, in tandem con Davide Plebani, la sua guida, si aggiudica la finale per il bronzo nell’inseguimento individuale […]
Il Piemonte a Parigi
Il countdown verso i giochi paralimpici parigini è finalmente terminato. In attesa delle gare, proviamo a scattare una fotografia sulla presenza della nostra regione sotto la Tour Eiffel. Saranno dodici, tra conferme e promesse, gli atleti e le atlete piemontesi a gareggiare sui campi di gara francesi, esattamente sei donne e sei uomini. Carlotta Gilli […]
Prendete posto, stanno per iniziare le Paralimpiadi di Parigi: tutti i numeri dei Giochi
Mentre stenta a spegnersi la vasta eco per i Giochi Olimpici appena terminati, tra entusiasmo e polemiche di sorta, già cresce l’attesa per la Paralimpiade di Parigi che va a iniziare. A braciere ancora spento, la delegazione azzurra si avvicina all’evento facendo registrare i primi record (in foto Elisabetta Mijno, alla sua quarta Paralimpiade nel […]