Torino e Piemonte

Riaperto lo Sportello per i Diritti delle Persone Disabili alla Camera del Lavoro di Torino
A partire da venerdì 7 febbraio 2025, la Camera del Lavoro di Torino ha riattivato il suo Sportello per i Diritti delle Persone Disabili, servizio pensato per rispondere alle necessità delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Questo sportello, realizzato in collaborazione con lo SPI Sindacato Pensionati Italiani CGIL di Torino e il patronato […]


Sitting Volley: Chieri sogna con l’ex campione brasiliano Amauri Ribeiro
Una notizia molto importante ha interessato il mondo paralimpico torinese e non solo: Amauri Ribeiro, ex campione di pallavolo e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona ’92 con il Brasile, è stato infatti nominato direttore tecnico della squadra di sitting volley del Chieri ’76. La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi sotto gli occhi della […]


Formazione disabilità: i risultati del progetto “Il Piemonte al mio fianco” dell’Unione Ciechi
Formazione disabilità: sono stati presentati martedì 14 febbraio i risultati del progetto “Il Piemonte al mio fianco“, sviluppato dalla sezione regionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti con il sostegno economico della Regione Piemonte e con il supporto della Rete Regionale contro le Discriminazioni. L’iniziativa ha previsto un percorso di formazione sulle disabilità visive ad operatori […]

Una carrozzina rigenerata per i bambini dell’Ospedale Regina Margherita di Torino
Oggi, lunedì 9 dicembre 2024, il Lions Club Rivoli Castello ha consegnato un’altra carrozzina rigenerata all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La donazione è avvenuta nell’ambito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre.

La scuola per tutti e tutte nasce a Torino grazie a COeSI – COprogettazione e SInergia
Negli ultimi anni, il dibattito sull’abilismo si è concentrato molto su uno dei diritti che dovrebbe ormai essere scontato, ma che per le persone disabili purtroppo ha ancora delle barriere culturali e non solo: quello allo studio. A Torino, dal 2022 c’è un progetto che investe su questo aspetto con una modalità collaborativa.

Venerdì c’è “Rivoli per tutti”: al Castello si discute di accessibilità culturale e non solo
Una location e un’istituzione culturale che, da molti anni, hanno fatto dell’accessibilità un proprio mantra: stiamo parlando del Castello di Rivoli e del suo Museo d’Arte Contemporanea, che venerdì 8 novembre ospiteranno il convegno “Rivoli per tutti, nuove strategie di narrazione, cooperazione e inclusione”. L’incontro coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni, personalità del mondo culturale, della comunicazione […]


CasaOz cresce ed entro il 2026 aprirà un nuovo centro a Torino per ampliare le proprie attività
Grandi novità stanno interessando FondazioneOz, organizzazione torinese impegnata nel sostegno a bambini e ragazzi in condizione di fragilità e alle loro famiglie: il suo progetto sociale di punta, CasaOz,


A Torino prende forma il “Piano di Accessibilità” in collaborazione con il Politecnico: stanziati 100mila euro all’anno
Da “Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche” (il “famoso” PEBA) a “Piano di Accessibilità”: è un cambio di paradigma quello portato avanti dalla Città di Torino che, nelle intenzioni, dovrebbe superare tutte le barriere che ostacolano la piena autodeterminazione e la piena autonomia delle persone disabili.


Quanto e come si parla di disabilità nei programmi dei candidati alla presidenza della Regione Piemonte?
Mancano pochi giorni alle attesissime elezioni regionali che sveleranno il nome del futuro o della futura presidente del Piemonte. In attesa di sapere chi tra il governatore uscente Alberto Cirio (per il centrodestra), Gianna Pentenero (per il centrosinistra), Sarah Disabato (per il Movimento 5 Stelle), Francesca Frediani (per Piemonte Popolare) e Alberto Costanzo (per Libertà) […]

Al Glocal Film Festival di Torino il documentario su Franco Malerba, promotore dei diritti delle persone con disabilità
Da mercoledì 20 a lunedì 25 marzo torna a Torino per la sua 23° edizione il Glocal Film Festival, rassegna cinematografica dedicata alle produzioni piemontesi. All’interno della programmazione è stato inserito il documentario “Dalla stessa parte” sulla vita dell’attivista Franco Malerba.
