disabilità
Alle Universiadi Invernali di Torino atleti disabili e non gareggeranno per la prima volta insieme
Mancano solo tre giorni all’inizio delle Universiadi Invernali di Torino e, mentre fervono gli ultimi preparativi, cresce l’attesa per un evento che si preannuncia unico anche relativamente ad un aspetto che ci riguarda da vicino: per la prima volta nei Giochi Mondiali Universitari, infatti, atleti disabili e non gareggeranno insieme. Scoprite come nel nostro articolo.
Open compie un anno: tutti i numeri e i progetti dello “Spazio Aperto di Diversità” della Fondazione Time2
Da un anno a questa parte, a Torino, c’è uno spazio che si è contraddistinto come uno “squarcio” nel panorama di servizi rivolti alle persone con disabilità: stiamo parlando di Open – Spazio Aperto di Diversità, sede della Fondazione Time2 in Corso Stati Uniti 62/B.
Un 3 Dicembre di “Parole DISobbedienti” per abbattere…l’inclusione! (EDITORIALE)
Ce l’abbiamo fatta! Per Volonwrite questo 3 dicembre non è come tutti gli altri: per la prima volta nella nostra quindicennale storia, infatti, abbiamo organizzato un evento per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. L’evento in questione ha un titolo molto eloquente, che sottolinea in modo chiaro la nostra filosofia e il nostro approccio: “Parole […]
La scuola per tutti e tutte nasce a Torino grazie a COeSI – COprogettazione e SInergia
Negli ultimi anni, il dibattito sull’abilismo si è concentrato molto su uno dei diritti che dovrebbe ormai essere scontato, ma che per le persone disabili purtroppo ha ancora delle barriere culturali e non solo: quello allo studio. A Torino, dal 2022 c’è un progetto che investe su questo aspetto con una modalità collaborativa.
Venerdì c’è “Rivoli per tutti”: al Castello si discute di accessibilità culturale e non solo
Una location e un’istituzione culturale che, da molti anni, hanno fatto dell’accessibilità un proprio mantra: stiamo parlando del Castello di Rivoli e del suo Museo d’Arte Contemporanea, che venerdì 8 novembre ospiteranno il convegno “Rivoli per tutti, nuove strategie di narrazione, cooperazione e inclusione”. L’incontro coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni, personalità del mondo culturale, della comunicazione […]
CasaOz cresce ed entro il 2026 aprirà un nuovo centro a Torino per ampliare le proprie attività
Grandi novità stanno interessando FondazioneOz, organizzazione torinese impegnata nel sostegno a bambini e ragazzi in condizione di fragilità e alle loro famiglie: il suo progetto sociale di punta, CasaOz,
A Torino prende forma il “Piano di Accessibilità” in collaborazione con il Politecnico: stanziati 100mila euro all’anno
Da “Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche” (il “famoso” PEBA) a “Piano di Accessibilità”: è un cambio di paradigma quello portato avanti dalla Città di Torino che, nelle intenzioni, dovrebbe superare tutte le barriere che ostacolano la piena autodeterminazione e la piena autonomia delle persone disabili.
La Fondazione Time2 celebra la Giornata dell’Ascolto con il laboratorio “Il silenzio che parla”
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, prevista per lunedì 21 ottobre, la Fondazione Time2 organizza il laboratorio “Il silenzio che parla“. L’appuntamento, che durerà circa 1 ore e mezza, è fissato per le 17.30 presso Open – Spazio Aperto di Diversità in Corso Stati Uniti 62/b a Torino.
Il Sindaco di Torino Lo Russo ha premiato “L’Opera dell’Anno” realizzata da persone con disabilità
Mercoledì 9 ottobre, presso la Bottega InGenio di Via Montebello 28, sono stati consegnati i premi per “L’Opera dell’Anno” realizzata da persone con disabilità all’interno dei centri diurni che aderiscono al progetto artigianale-artistico della Città di Torino.
Alla Fondazione Time2 di Torino la mostra foto e video sulla crescita di persone disabili e non
Giovedì 3 ottobre ha inaugurato, presso Open – Spazio di Diversità in Corso Stati Uniti 62/b a Torino, “Portraits – 10 volti e storie di crescita“, la mostra che racconta il percorso di crescita compiuto da persone disabili e non che partecipano a vario titolo alle attività della Fondazione Time2.